POLITICA PER PARITA’ DI GENERE
La prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata in data 16 marzo 2022 da UNI – Ente italiano di normazione, è stata elaborata per definire criteri, prescrizioni tecniche ed elementi funzionali alla certificazione della parità di genere nelle imprese.
La prassi UNI/PdR 125:2022 prevede l’adozione di specifici indicatori, Key Performance Indicator (KPI), in relazione a 6 aree di valutazione per le differenti variabili che contraddistinguono un’organizzazione inclusiva e rispettosa della parità di genere:
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi Human Resources
- Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda
- Equità remunerativa per genere
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
Consorzio Stabile CSI S.r.l. si impegna a mantenere un ambiente inclusivo in cui la diversità viene vista come una opportunità di arricchimento.
In tale ottica, CSI S.r.l., promuove la “diversità inclusiva” creando le condizioni per un luogo di lavoro senza discriminazioni e individuando nella parità di genere il nucleo centrale del progetto.
Pertanto, la nostra organizzazione, attua la valorizzazione delle diversità, garantendo pari opportunità di carriera fino ai più importanti ruoli apicali, nonché pari trattamento economico, mantenendo processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile in tutte le aree aziendali.
Per eventuali reclami o segnalazioni scrivere a: segnalazioneabusi@csimarcheumbria.it